Jannik Sinner parteciperà al prestigioso “Six Kings Slam” in Arabia Saudita. In palio 6 milioni di euro per il vincitore e 1,5 milioni.
Jannik Sinner si prepara ad affrontare una delle sfide più emozionanti e remunerative della sua carriera: il “Six Kings Slam”. Questo torneo di esibizione si svolgerà a Riyad, in Arabia Saudita, dal 16 al 19 ottobre, e vedrà la partecipazione di alcuni dei migliori tennisti al mondo. Oltre a Sinner, saranno presenti giocatori del calibro di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz, in quella che promette di essere una sfida all’ultimo colpo. Con un montepremi record di 6 milioni di euro per il vincitore e 1,5 milioni garantiti per ogni partecipante, l’evento si preannuncia come il più ricco nella storia del tennis.

Un torneo fuori dal circuito ATP
Il “Six Kings Slam” non fa parte del tradizionale calendario ATP, ma è un’esibizione organizzata per mettere in mostra il talento dei migliori tennisti in un contesto diverso e particolarmente redditizio. L’Arabia Saudita sta cercando di ritagliarsi un ruolo di primo piano nel mondo del tennis, dopo aver già ospitato importanti eventi sportivi e creato collaborazioni con atleti di livello mondiale. Questo torneo rappresenta un ulteriore passo in avanti, attirando l’attenzione globale grazie alla partecipazione di superstar come Djokovic, Alcaraz, e ora Sinner.
Oltre a essere un’occasione per guadagnare cifre considerevoli, il torneo potrebbe costituire un banco di prova interessante per i tennisti in vista dei prossimi appuntamenti ufficiali del circuito. Tuttavia, con un calendario così fitto, la sfida sarà anche quella di mantenere la forma fisica per i tornei ATP successivi, in particolare con le finali di stagione alle porte.
L’impatto sul tennis mondiale del torneo dove participerà SInner
L’Arabia Saudita non sta nascondendo le sue ambizioni: diventare una destinazione chiave per il tennis internazionale. Oltre all’esibizione di Riyad, c’è già stato un primo assaggio di questa visione con l’evento tra Djokovic e Alcaraz a fine 2023. La volontà di inserire un torneo Masters 1000 nel calendario ATP a partire dal 2025 dimostra ulteriormente le mire del Paese. Questo processo di espansione sta attirando sempre più investimenti, e il “Six Kings Slam” potrebbe rappresentare solo l’inizio di una nuova era per il tennis internazionale.